Ad Avezzano non c’è quartiere che si salvi, al centro o in periferia. Il trionfo dell’inciviltà e dell’egoismo sta proprio in questo: non tutti, ma in molti, tra chi possiede almeno un cane, mentre si fa un gran parlare di ecologia a tutti i livelli, non si curano di mantenere la pulizia delle strade e, a farne le spese, chi è costretto a subire marciapiedi sporchi, maleodoranti e, conseguentemente, pericolosi per la salute. Se i residenti stanno per insorgere, ci appelliamo alle Autorità preposte affinché applichino, come succede in tutti i Paesi civili, le dovute sanzioni, per ristabilire l’ordine, il rispetto verso il prossimo, il senso di civiltà che, nel 2012 ormai alla fine, dovrebbe prevalere. Adesso basta. Chi sbaglia paghi. Chi assiste a tale scempio, denunci. Chi possiede un cane pulisca laddove il suo animale sporca, altrimenti che sia punito come merita. E’ un pensiero, questo, che inneggia alla pulizia e alla civiltà, espresso proprio da chi ama gli animali. E anche il prossimo.
Mobilità sostenibile, incontro in Comune per discutere sul progetto “Piedibus”. Il promotore Di Stefano: “Un modo salutare per andare a scuola”
L’amministrazione comunale di Avezzano si attiva sul fronte della mobilità sostenibile. Si è svolto ieri, in Comune, l’incontro promosso dal…